• Home
  • Protezione Civile

Protezione Civile

Tutte le news

Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 |

  • Nucleo Cinofili G.I.V., addestramento programmato in Valconca:
    Nucleo Cinofili G.I.V., addestramento programmato in Valconca: A supporto dei binomi cane-conduttore utilizzato, è la prima volta, anche il drone
    Nucleo Cinofili G.I.V., addestramento programmato in Valconca per conseguire il brevetto regionale. A supporto dei binomi cane-conduttore utilizzato, è la prima volta, anche il drone.
     
    Il 12 e 13 dicembre, il "Nucleo Cinofili del G.I.V. Valconca" formato da 8 binomi (cane - conduttore; 12 i binomi complessivi di cui dispone il Nucleo) e affiancato da 2 binomi dell'Associazione Alpini di Treviso, si è confrontato in un addestramento programmato con finalità di ricerca dei dispersi su superficie in ambito urbano ed extraurbano (boschivo) e su macerie, nel territorio della Valconca.
     
    A supporto logistico sono stati utilizzati sia i GPS sia alcune carte topografiche, nonché apparati radiotrasmittenti, e per la prima volta un nuovo, importante strumento tecnologico: il drone.
     
    Due giornate intense, volute con l’obiettivo di proseguire il programma dedicato al superamento dell'esame regionale e conseguire così il brevetto operativo.
     
    “Si tratta - spiega Elena Castiello, coordinatrice dei volontari G.I.V. della Protezione Civile Unione Valconca - di una specificità della Regione Emilia-Romagna senza la quale non potremmo essere pienamente operativi, anche se due binomi, in possesso del brevetto E.N.C.I, vengono già impiegati in caso di emergenze nazionali.
     
    L'Unione Valconca, nelle persone della Presidente, Elena Castellari, e del Comandante della Polizia Locale, Marcello Pecci, svolgono una ruolo fondamentale rispetto a questa progettualità consentendoci di raggiungere anche i campi macerie dislocati in prevalenza nel nord del Paese (Piemonte, Lombardia, Veneto).
     
    La voglia di crescita del G.I.V. è testimoniata da tutta una serie di attività svolte con grande spirito di condivisione e partecipazione lungo l’intero arco dell’anno solare. Ad oggi possiamo contare su un gruppo affiatato e coeso, forte di ben 51 iscritti. Un patrimonio di persone e risorse d’assoluto rispetto”




    Mario con Grace



    Debora con Adele



    Francesca con Brenda



    Federico con Reneé


    GUARDA IL VIDEO DELL'ADDESTRAMENTO: RIPRESE DALL'ALTO CON IL DRONE


  • Ottantadue giorni in piena emergenza Covid-19
    Ottantadue giorni in piena emergenza Covid-19 L'attività svolta dalla Protezione Civile dell'Unione Valconca
  • Nasce il nucleo cinofilo dell'Unione Valconca
    Nasce il nucleo cinofilo dell'Unione Valconca Il binomio uomo-cane al servizio della comunità.
  • Emergenza coronavirus
    Emergenza coronavirus La protezione civile in Valconca opera con la tecnologia

    EMERGENZA COVID-19:
    LA PROTEZIONE CIVILE IN VALCONCA STA OPERANDO CON LA TECNOLOGIA.

    I Volontari del Gruppo di Protezione Civile dell’Unione della Valconca G.I.V. con sede nel Centro Operativo Intercomunale C.O.I. di Morciano di Romagna, seguendo le direttive nazionali che impongono di non potersi riunire fisicamente, per coordinare le proprie molteplici attività istituzionali hanno adottato la soluzione delle video-conferenze per coordinare un piano logistico per gli interventi giornalieri sul territorio.



Info e recapiti:

CENTRO SOVRACOMUNALE

Sede: Unione della Valconca

Via Colombari 68/E

47833 – Morciano di Romagna (RN)

Telefono: 0541.989164

Orari di apertura degli uffici:

Tutti i giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 12.00

COORDINAMENTO Gruppo Intercomunale di Volontariato di Protezione Civile (GIVPC VALCONCA)

Sede: Via Tavoleto, 1835 (c/o Centro Lamas) - Sant'Andrea in Casale di San Clemente (RN)

Telefono: 333 825 6259

TLC: VHF canale 29

E-mail: gruppointercvalconca@libero.it




Approfondisci:
  • Presentazione Protezione Civile
  • Attività antincendio boschivo (AIB)
    • C.F. 91050550408 - P.IVA 02524170400
    • Informativa privacy
    • Informativa Cookie
    • Contatti

    • via Colombari 68/E
    • 47833 Morciano di Romagna (RN)
    •  
    • Tel.: 0541 851701
    • Fax: 0541 851709
    • PEC: unionevalconca@legalmail.it
    • Link istituzionali

    • Comune di Rimini
    • Provincia di Rimini
    • Regione Emilia Romagna
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio
    • Dichiarazione di accessibilità
Unione Comuni della Valconca - Provincia di Rimini - Copyright © 2020/2025 - Tutti i diritti sono riservati ID-lab Logica Creativa: siti internet e web marketing
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Carta d'identità
  • Pagamenti online
  • L'Unione
  • Gestione del personale
  • Controllo di gestione
  • Turismo in Valconca
  • SUAP
  • Centrale Unica di Committenza
  • Area tecnica
  • Area amministrativa
  • Polizia Locale
  • Protezione Civile
  • Contatti